top of page

Cookie & Privacy Policy

Gentile Interessato,

La presente Privacy Policy è stata creata a norma del Regolamento Europeo n. 679 del 27 aprile 2016 sulla protezione dei Dati Personali. 


Salvo   collegamenti   ad   un'altra politica o salvo eventuali disposizioni contrarie, questa Privacy Policy si applica nel momento in cui utilizza il sito web www.alchimiaebenessere.it


Ai sensi dell'art. 13 del Reg. 679/2016 si forniscono, pertanto, le seguenti informazioni:
 

Art. 1 - Titolare del trattamento

  1. Ai sensi del Regolamento, i suoi Dati Personali saranno trattati da Alchimia & Benessere di Schiroli Daniela, Via Sanzio 94, 37050 - Angiari (VR), PEC danieladocschiroli@pec.it , raggiungibile all’indirizzo e-mail alchimiashoponline@gmail.com .

 

​

Art. 2 - Dati oggetto del trattamento

  1. I Dati Personali oggetto del trattamento appartengono alle seguenti categorie:

  • dati comuni e di contatto forniti dall’Interessato al momento dell’acquisto di servizi e/o prodotti disponibili sul sito www.alchimiaebenessere.it , della creazione di un account all’interno dello stesso sito web, della compilazione degli appositi form per richiedere informazioni e di iscrizione alla newsletter, individuabili a titolo esemplificativo nei seguenti dati: nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, dati di fatturazione;

  • ove vi fosse, nelle more dell'esecuzione delle attività da Lei richieste, la necessità di trattare dati ulteriori, non rientranti nella categoria sopracitata, sarà avvisato tempestivamente dal Titolare.

 

​

Art. 3 - Finalità, base giuridica del trattamento dei dati e natura del conferimento

  1. I predetti Dati Personali saranno trattati dal Titolare per le seguenti finalità: 

  1. gestione dei rapporti contrattuali con i Clienti, il cui trattamento è reso necessario dall'esecuzione dei contratti di cui l'Interessato è parte o dall'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'Interessato, ex art. 6 lett. b) del Reg. 679/2016; a titolo meramente esemplificativo, rientrano nella predetta finalità attività quali: elaborazione delle richieste di ordini effettuati dal Cliente, comunicazioni con il corriere e/o vettore che effettua le consegne, scambio di informazioni con il Cliente sugli ordini effettuati, ecc..;

  2. gestione degli aspetti contabili e fiscali, il cui trattamento si rende necessario per il rispetto, da parte del Titolare, degli obblighi di legge in materia tributaria e fiscale posti a suo carico, ex art. 6 lett. c) del Reg. 679/2016;

  3. evasione della procedura di registrazione dell’Interessato sul sito web; evasione della richiesta di richiesta informazioni e di iscrizione alla newsletter, effettuate tramite la compilazione degli appositi form disponibili sul sito web; il trattamento per tali finalità avviene sulla base di esplicito consenso fornito dall’interessato flaggando le apposite caselle, prima di inoltrare le relative richieste, ex art. 6 lett. a) del Reg. 679/2016;

  4. finalità di marketing, il cui trattamento avviene esclusivamente su esplicito consenso fornito dall'Interessato flaggando l'apposita casella durante la procedura di registrazione account sul sito, ex art. 6 lett a) del Reg. 679/2016; l'attività di marketing, cui l'Interessato acconsente, ha ad oggetto l'invio di e-mail contenenti offerte ed informazioni su specifici prodotti e servizi.

  1. Il conferimento dei dati trattati per le finalità di cui alle lettere a) e b) del precedente comma ha natura obbligatoria, in quanto necessario rispettivamente per l'esecuzione di un contratto o per l'adempimento di finalità di legge. Al contrario il conferimento di dati per finalità di cui alle lettere c) e d) del precedente comma, ha natura meramente facoltativa non pregiudicando l'esecuzione dei servizi richiesti. Tuttavia, con riferimento alla finalità di cui alla lettera c), in caso di mancato consenso al trattamento dei dati, non sarà possibile evadere le richieste di creazione account, di informazioni e di iscrizione alla newsletter.

 

​

Art. 4 - Modalità del trattamento dei dati

  1. In relazione alle finalità sovraesposte i dati sono oggetto di trattamento informatico e cartaceo.
    I dati verranno inseriti nelle scritture e nei registri obbligatori per legge e verranno trasmessi, ove necessario, agli uffici finanziari in ottemperanza a quanto previsto dalla legge.
    Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei Dati Personali.

  2. Il Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del GDPR, potrà nominare un responsabile esterno per il trattamento dei dati ed in particolare per le attività di: conservazione, organizzazione, strutturazione, consultazione, elaborazione, selezione, estrazione, raffronto, interconnessione, comunicazione, utilizzo, blocco, diffusione, cancellazione e distruzione dei Dati Personali raccolti e registrati dal Titolare. I dati potranno essere custoditi su server di società, nominati responsabili esterni, con sede in Europa.

 

​

Art. 5 - Periodo di conservazione dei dati personali

  1. Il tempo di conservazione dei dati oggetto della presente Privacy Policy di:

  • 10 anni dal conferimento in riferimento ai dati trattati per le finalità di cui alle lettere a) e b), comma 1 del precedente articolo 3;

  • 3 anni dal conferimento per i dati trattati per le finalità di cui alle lettere c) e d), comma 1 del precedente articolo 3.

  1. Una volta decorso il periodo di conservazione i dati saranno cancellati, salvo il caso in cui gli stessi siano strumentali alla difesa di un diritto del Titolare in sede giudiziaria.

 

​

Art. 6 - Destinatari e trasferimento dei dati personali

  1. I dati potranno essere comunicati a:

  • tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;

  • ai nostri collaboratori e dipendenti;

  • soggetti gestori del sistema informatico;

  • soggetti nominati responsabili esterni dal Titolare per il trattamento dei Dati Personali;

  • a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale alla costituzione e gestione del rapporto, nei modi e per le finalità sopra illustrate.

​
 

Art. 7 - Diritti dell’Interessato

  1. La informiamo che in qualità di Interessato, oltre al diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo, ha anche i diritti di seguito elencati, a norma di quanto disposto dal Regolamento n. 679/2016. 

Art. 15-Diritto di accesso

L’Interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Dati Personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai Dati Personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.

 


Art. 16 - Diritto di rettifica

L'Interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei Dati Personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalitàÌ€ del trattamento, l'Interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei Dati Personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

 

​

Art. 17 - Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)

L'Interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei Dati Personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il Titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i Dati Personali.

 

​

Art. 18 - Diritto di limitazione del trattamento

L'Interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

a) l'Interessato contesta l'esattezza dei Dati Personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali Dati Personali;

b) il trattamento è illecito e l'Interessato si oppone alla cancellazione dei Dati Personali e

chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;

c) benché il Titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i Dati

Personali sono necessari all'Interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto

in sede giudiziaria;

d) l'Interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto a quelli dell'Interessato.

 

​

Art. 20 - Diritto alla portabilità dei dati

L'Interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati Personali che lo riguardano forniti a un Titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha forniti.

Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l'Interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei Dati Personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile. 

 

​

Art. 21 - Diritto di opposizione

L'Interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei Dati Personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
 


Art. 22 - Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
L'Interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.

  1. I diritti di cui al precedente comma possono essere fatti valere a mezzo di richiesta scritta inoltrata dall'Interessato all'indirizzo mail alchimiashoponline@gmail.com . Per ricevere una risposta potrebbero essere necessari fino a trenta giorni. A tutela dell'Interessato potrebbe esserci la necessità di verificare la sua identità prima di implementare la richiesta. 

​

​

Cookie Policy

Benvenuto nella Cookie Policy di www.alchimiaebenessere.it 

Questo documento va letto in accordo con la nostra Privacy Policy


Utilizziamo cookies in alcune aree del nostro sito

 

Cosa sono i cookies?

I cookie sono dei file che immagazzinano le informazioni sugli hard drive o sul browser. Permettono a questo sito

di controllare se lei ha già visitato il sito.  I cookie ci consentono di capire quali sono le pagine del sito più visitate in quanto consentono di vedere quali pagine sono visitate e per quanto tempo. Attraverso questi dati riusciamo a rendere il sito più aderente alle sue richieste e più semplice la navigazione. 

 

Normativa di riferimento

La legislazione italiana (art. 122 del D.Lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” di seguito brevemente “Codice”) ha introdotto nel nostro ordinamento una Direttiva Europea che impone ai gestori dei siti web che utilizzano cookie o altre tecnologie di monitoraggio di informare l’utente circa le tipologie di eventuali cookie utilizzati dal sito. Il Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229 del 8 maggio 2014, pubblicato sulla G.U. n. 126 del 3 giugno 2014, ha categorizzato i cookie in due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione”.

 

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).


Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. 

Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

 

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.


Ad essi si riferisce l'art. 122 del Codice laddove prevede che "l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13, comma 3" (art. 122, comma 1, del Codice).


Nel medesimo Provvedimento il Garante ha inoltre categorizzato i cookie a seconda del soggetto che opera in qualità di titolare del trattamento dei dati personali raccolti dal cookie, distinguendo fra cookie di prima parte e cookie di terza parte.

 

  1. Cookie di prima parte: sono i cookie gestiti dal titolare del sito. Per questi cookie, l’obbligo dell’informativa spetta al titolare del sito. Spetta anche a quest’ultimo l’obbligo di indicare le modalità per l’eventuale blocco dei cookie.

  2. Cookie di terza parte: sono i cookie gestiti da un soggetto terzo diverso dal titolare del sito. Per questi cookie, l’obbligo dell’informativa e dell’indicazione delle modalità per l’eventuale blocco del cookie spetta alla terza parte, mentre al titolare del sito è fatto obbligo di inserire nel sito il link al sito della terza parte ove tali elementi sono disponibili.

In entrambe le tipologie di cookie (di prima parte o di terza parte) la raccolta del consenso, necessario qualora il cookie sia un cookie di profilazione, avviene tramite apposito banner nella home page del sito.

 

A titolo esemplificativo, di seguito alcuni tipi di Cookie che utilizziamo: 

​

​

Schermata 2025-04-16 alle 19.48.47.png
bottom of page